Il prezzo del gas per le famiglie oggi 30 Agosto 2025

Il prezzo del gas per le famiglie oggi 30 Agosto 2025

Quanto costa oggi un metro cubo di gas? Il prezzo aggiornato quotidianamente della materia prima gas รจ un dato fondamentale per chi vuole tenere sotto controllo la propria spesa energetica. Sapere quanto si paga per ogni standard metro cubo (Smc) di metano consente di stimare con maggiore precisione lโ€™importo della bolletta e valutare eventuali cambi di fornitore o di offerta. In questo articolo analizziamo il prezzo attuale, come viene determinato e cosa significa concretamente per le famiglie italiane.

Nel mercato tutelato, il prezzo della sola materia prima gas per oggi 30 Agosto 2025 รจ fissato da ARERA in 0.43424 โ‚ฌ/Smc (valore di Luglio 2025, ultimo disponibile). A questa cifra si aggiungono i costi di trasporto, gli oneri generali di sistema e le imposte, che variano in base ai consumi e alla zona geografica. Nel mercato libero, invece, il prezzo di un Smc di metano รจ stabilito dalle diverse societร  di vendita, che possono proporre tariffe fisse o indicizzate, spesso accompagnate da sconti o servizi aggiuntivi.

Prezzo della materia prima in โ‚ฌ/Smc
Tutelato: prezzo definito mensilmente da ARERA.
Libero: varia da fornitore a fornitore, spesso legato al PSV o fisso per 12/24 mesi.

Il costo del gas per i clienti del servizio di tutela della vulnerabilitร 

Per i clienti che rientrano nel servizio di tutela della vulnerabilitร , il prezzo della materia prima gas viene aggiornato mensilmente da ARERA. Per il mese di Luglio 2025, il valore รจ di 0.43424 โ‚ฌ/Smc, mentre per Giugno 2025 era pari a 0.460601 โ‚ฌ/Smc. A questa quota variabile si aggiunge una quota fissa annua di 57,43 euro. Questi valori garantiscono trasparenza e stabilitร , soprattutto per le famiglie piรน fragili o con difficoltร  economiche.

Il costo del gas nel mercato libero

Nel mercato libero, il prezzo del gas puรฒ essere:

Fisso (non cambia per 12โ€“24 mesi): ideale per chi desidera certezza della spesa e protezione da eventuali rialzi dei prezzi.
Indicizzato (segue il PSV): il prezzo varia mensilmente in base allโ€™andamento del Punto di Scambio Virtuale (PSV), il principale indice di riferimento per il mercato italiano del gas.

Le offerte del mercato libero sono numerose e spesso includono sconti, bonus di benvenuto o servizi aggiuntivi come la manutenzione della caldaia o lโ€™assistenza tecnica. รˆ importante confrontare le condizioni contrattuali e valutare attentamente la convenienza complessiva.

Come si compone il prezzo in bolletta

La struttura della bolletta del gas รจ simile sia nel mercato tutelato che in quello libero e comprende:

Materia prima: il costo effettivo del gas consumato.
Trasporto e gestione del contatore: costi per il trasporto del gas e la gestione delle infrastrutture.
Oneri di sistema: coprono costi generali del sistema gas.
Imposte: accise, addizionali regionali e IVA.

Nel mercato tutelato, ogni componente ha valori regolati da ARERA. Nel mercato libero, solo trasporto, oneri e imposte sono regolati, mentre la voce โ€œmateria gasโ€ รจ decisa dal fornitore.

Quanto spenderai in bolletta

Per aiutare le famiglie a stimare la spesa mensile, ecco una tabella con il calcolo della spesa annua per famiglie di 2, 3 e 4 persone nel servizio di tutela della vulnerabilitร , considerando un consumo medio annuo e il prezzo della materia prima aggiornato a Luglio 2025 (0.43424 โ‚ฌ/Smc):

Numero componenti Consumo annuo stimato (Smc) Spesa annua materia prima (โ‚ฌ) Quota fissa annua (โ‚ฌ) Totale annuo (โ‚ฌ)
2 800 347.39 57.43 404.82
3 1200 521.09 57.43 578.52
4 1400 607.94 57.43 665.37

Nel mercato libero, la spesa puรฒ variare sensibilmente in base allโ€™offerta attiva, alla presenza di eventuali sconti e al tipo di tariffa scelta (fissa o indicizzata). Si consiglia di confrontare periodicamente le offerte disponibili per individuare la soluzione piรน adatta alle proprie esigenze.

Related Articles

Responses

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *